In questo secondo mese d’estate, a Berlino ci aspettano ancora una volta una serie di eventi entusiasmanti, naturalmente con un fattore outdoor all’altezza della stagione! Abbiamo riassunto per voi le cose più interessanti da fare e speriamo che possiate trovare qualche ispirazione.
Sommario
- CSD e Mese dell'Orgoglio
- Studio delle Meraviglie
- All'aria aperta in Bebelplatz
- Vivere la finale delle partite UEFA
- Notte botanica 2024
- Tour UDK
- Atmosfera da club alla Deutsche Oper
- Stadtbad RELOADED
- Festival della poesia
- Festival internazionale dell'organetto
- Adidas Runners City Night
- Frans Hals: maestro del momento
CSD e Mese dell’Orgoglio
Dopo la fine della UEFA, uno dei maggiori eventi di luglio, il prossimo è dietro l’angolo: il Pride Month con la sua colossale parata, che quest’anno si terrà il 27 luglio. Migliaia di persone provenienti da tutto il mondo arriveranno ancora una volta in città per celebrare uno dei Pride più grandi di tutta Europa. Insieme a milioni di persone, potrete lasciare il vostro segno per la tolleranza e la libertà. Lontano dal grande palcoscenico, a luglio vi aspettano altri eventi comunitari, come il Lesbian and Gay City Festival o i Queer Art and Culture Days.
Varie sedi | 28 giugno-27 luglio
Studio delle Meraviglie
Nel centro commerciale di Berlino si trova attualmente un parco giochi fotografico molto particolare. In una sorta di labirinto aperto, potrete scoprire più di 30 set fotografici dove trascorrere una giornata piena di motivi divertenti ed emozionanti con i vostri cari. Potrete anche vestirvi con l’abito perfetto per il vostro servizio fotografico in loco e dotarvi di accessori fotografici (luci anulari, treppiedi, ecc.). Passate a trovarci, il divertimento è assicurato!
Centro commerciale di Berlino, Leipziger Platz 12 | Maggiori informazioni
All’aria aperta in Bebelplatz
Il 13 luglio, la Staatskapelle Berlin si esibirà all’aperto nello storico parco di Bebelplatz. Tuttavia, se non volete lasciare la vostra casa a causa delle tipiche condizioni meteorologiche, potete anche godervi l’evento comodamente da casa vostra attraverso una trasmissione in diretta. Il programma di quest’anno prevede un doppio spettacolo di Richards: Wagner e Strauss. I posti si riempiono rapidamente, quindi è meglio arrivare in anticipo!
Bebelplatz, Mitte | 13 luglio dalle 20.00
Vivere la finale delle partite UEFA
Luglio segna anche la fine delle partite UEFA 2024. Il 14 luglio, le due migliori squadre del campionato si sfideranno allo Stadio Olimpico di Berlino! Anche per i non appassionati di calcio, questo sarà un momento emozionante della città che vale la pena di seguire – sul posto allo Stadio Olimpico o nei numerosi punti di osservazione pubblici sparsi per la città. In ogni caso, sarà un evento sensazionale!
Notte botanica 2024
Anche quest’anno l’Orto Botanico si trasformerà in un magico paradiso della giungla! Oltre alle imponenti piante provenienti da tutto il mondo nel ruolo di protagoniste, gli spettacoli di luce, le enormi serre e gli artisti lo garantiranno. Per il 15° anniversario dello spettacolo, quest’anno c’è anche una particolarità: vi aspetta un mondo d’avventura senza precedenti, che promette un programma aggiuntivo entusiasmante!
Giardino botanico di Berlino, Königin-Luise-Straße 68, Steglitz | 19 luglio
Tour UDK
Anche l’UDK apre le sue porte alla fine del semestre, a luglio. È possibile accedere ai laboratori, agli studi e alle sale prova di tutti i giovani artisti dell’università. Qui potrete ammirare oggi i talenti di domani!
Università delle Arti | 19-21 luglio
Atmosfera da club alla Deutsche Oper
Il Playground Festival combina musica classica ed elettronica, spingendo i confini tra generi musicali apparentemente opposti. La Tischlerei della Deutsche Oper si trasformerà in un parco giochi per la sperimentazione, dove sintetizzatori elettronici e strumenti acustici si uniranno per aprire orizzonti completamente nuovi.
Tischlerei der Deutschen Oper, Richard-Wagner-Straße, Charlottenburg | 5 luglio
Stadtbad RELOADED
Esplorate una piscina dismessa di 96 anni che è stata riportata in vita con 150 impressionanti opere d’arte di artisti internazionali su telai video! Un punto di forza è l’atrio, che immerge la mostra in due atmosfere diverse. Quando il sole splende, l’arte e l’architettura si fondono senza soluzione di continuità. Nelle giornate meno soleggiate, invece, gli schermi sembrano fluttuare nella stanza e creare un’atmosfera magica!
Stadtbad Lichtenberg | Maggiori informazioni
Festival della poesia
Ogni estate Berlino diventa il centro della poesia. Oltre 150 poeti e artisti provenienti da tutto il mondo partecipano al Festival della Poesia di Berlino e mostrano le novità della poesia contemporanea. La poesia non è più limitata ai libri. Il festival sperimenta il teatro, la performance, la musica, la danza, il cinema e i media digitali per dare vita alla diversità della poesia. Mostra quanto la poesia possa essere potente e stimolante e porta alla ribalta l’arte del linguaggio. Vengono esplorate nuove modalità di presentazione, pubblicazione e diffusione e il festival raggiunge un pubblico mondiale. Qui si riuniscono anche i direttori dei festival di poesia di tutto il mondo. Nel 2024, il festival di poesia celebrerà il suo 25° anniversario.
Silent Green, Gerichtstraße 35, Wedding | dal 4 al 21 luglio
Festival internazionale dell’organetto
Anche quest’anno oltre 140 suonatori di organetto provenienti da diversi Paesi delizieranno i visitatori con i loro strumenti. Come sempre, il momento clou del 41° Festival Internazionale dell’Organo a Canna di Berlino è la grande parata. Al festival sono attesi partecipanti da oltre 10 Paesi, tra cui Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Danimarca, Inghilterra, Svezia, Finlandia, Estonia e Stati Uniti. Tradizionalmente, la parata si svolge su Kurfürstendamm, ma quest’anno il festival si sposta a Prenzlauer Berg, al centro del Museum Pankow.
Museo Pankow, Prenzlauer Allee 227, Prenzlauer Berg | 5-7 luglio
Adidas Runners City Night
Atmosfera da festa di strada sul Kudamm: l’Adidas Runners City Night Berlin (ex Vattenfall City Night) trasforma il famoso viale di Berlino in un’arena sportiva dove corridori e pattinatori sono protagonisti. La Runners Night offre a corridori, power walker e persone in sedia a rotelle la possibilità di scegliere tra una “fun run” di 5 chilometri con cronometraggio opzionale o un percorso più impegnativo di 10 chilometri. I pattinatori completano l’intero percorso di 10 chilometri. L’evento è accompagnato da un entusiasmante programma di tappe.
Kurfürstendamm presso la Kaiser Wilhelm Memorial Church | 27 luglio dalle 19.00.
Frans Hals: maestro del momento
Hals (1582/83-1666) è noto non solo per i suoi ritratti anticonvenzionali ed espressivi, ma anche per essere stato il primo artista olandese a ritrarre gli emarginati sociali in ritratti individuali. La sua influenza sulla pittura moderna del primo periodo moderno fu impareggiabile e giocò un ruolo decisivo nella riscoperta del pittore di Haarlem nel XIX secolo. La Pinacoteca sta progettando una mostra monografica completa in collaborazione con la National Gallery di Londra e il Rijksmuseum di Amsterdam, che includerà circa 70 opere di Hals.
Pinacoteca, Matthäikirchplatz, Tiergarten | 12 luglio – 3 novembre