Se cercate musica dal vivo a Berlino, potete sentirvi rapidamente sopraffatti dall’ampia scelta che la capitale ha da offrire. La varietà di locali in cui è possibile assistere a piccoli e grandi concerti di ogni genere riflette la diversità culturale della città e la rende una mecca per gli amanti della musica di tutto il mondo. Che preferiate lasciarvi trasportare dai suoni delle band indie emergenti, favorire i ritmi elettronici o godervi i concerti di musica classica in contesti magnifici, a Berlino troverete sicuramente il locale perfetto per ogni gusto.
Se siete alla ricerca di una notte di festa nell’iconica scena dei club berlinesi, date un’occhiata alla nostra selezione dei 10 migliori club che non dovreste assolutamente perdere. Qui vi aspetta una vivace vita notturna in luoghi unici. E per gli appassionati di concerti, abbiamo messo insieme 17 dei migliori locali di Berlino dove potrete ascoltare musica dal vivo in tutte le sue sfaccettature:
1. Lido
Iniziamo la nostra lista con il Lido di Kreuzberg, un ex cinema degli anni ’50 che oggi è un luogo popolare per la musica dal vivo e le feste. Con una capacità di 550-600 persone, offre un’atmosfera intima e ha ospitato artisti famosi come Beatsteaks e Sportfreunde Stiller. Il Lido è particolarmente noto per il suo programma variegato, che spazia dall’indie rock e dal pop ai suoni elettronici: un luogo perfetto per gli amanti della musica nel mezzo del vivace quartiere di Wrangelkiez.
Posizione: Cuvrystraße 7, 10997 Berlino
2° Il Nuovo Mondo di Huxley
Aperto originariamente nel 1900 come teatro di varietà, l’Huxleys di Neukölln è una sala da concerto tradizionale che da oltre un secolo è parte integrante della scena culturale berlinese. Oggi, la sala modernizzata offre spazio fino a 1.600 ospiti e convince per la sua versatilità d’uso e per il sistema audio e luci all’avanguardia. Qui si sono esibite star internazionali come Iggy Pop e The Prodigy e il programma spazia dall’indie al rock, dall’hip-hop al metal, riflettendo la diversità culturale di Berlino.
Sede: Hasenheide 107 – 113, 10967 Berlino
3° Stadio Olimpico
Lo Stadio Olimpico non è solo un luogo iconico dello sport, ma anche un’impressionante location all’aperto per concerti, con spazio per 74.475 visitatori. Costruito originariamente nel 1936 per i Giochi Olimpici, colpisce per la sua architettura monumentale ed è stato ampiamente modernizzato nel 2004. Star internazionali come Coldplay, Madonna, Depeche Mode e Rolling Stones hanno già tenuto qui performance indimenticabili.
Posizione: Olympischer Platz 3, 14053 Berlino
4° A-Trane
Chiamato con un misto tra il classico del jazz “Take the A-Train” e il nome del musicista jazz più influente del XX secolo, John Coltrane, l’A-Trane di Charlottenburg è uno dei jazz club più rinomati d’Europa e parte integrante della scena jazz internazionale sin dalla sua apertura nel 1992. Con una capienza di circa 100 persone, offre un’atmosfera intima ed è noto per la varietà di stili jazz, dal jazz moderno all’avanguardia e alla fusion, nonché per le sue leggendarie jam session dopo la mezzanotte.
Posizione: Angolo di Pestalozzistrasse a Savigny-Platzz, Bleibtreustraße 1, 10623 Berlino
5° Columbiahalle
Una delle sale da concerto più conosciute della città è sicuramente la Columbiahalle, vicino all’ex aeroporto di Tempelhof. Costruita originariamente nel 1951 come palazzetto dello sport per i soldati statunitensi, è stata riaperta nel 1998, dopo un’ampia ristrutturazione, come sede di eventi con una capienza massima di 3.500 persone. Grazie alla sua eccellente acustica e alla sua posizione centrale, ha già attirato star internazionali come Coldplay, Lana Del Rey e i Foo Fighters.
Posizione: Columbiadamm 13-21, 10965 Berlino
6° Astra Kulturhaus
Situata nel sito di RAW a Friedrichshain, l’Astra Kulturhaus è una delle sale per concerti e feste più versatili di Berlino, con spazio per oltre 1.500 persone. L’affascinante mix di atmosfera da club moderno ed elementi nostalgici, come i pannelli in legno e la carta da parati in stile retrò, conferisce al locale un carattere speciale. Qui si esibiscono sia star internazionali che artisti emergenti, con un programma che spazia dall’indie rock alla musica elettronica e al pop: un must per gli amanti della musica nella capitale.
Posizione: Revaler Str. 99, 10245 Berlino
7 Cassiopea
Sempre all’interno del sito RAW di Friedrichshain si trova un altro locale versatile che dal 2005 opera in un capannone industriale riconvertito. Con una capienza massima di 730 persone, il Cassiopeia offre un programma vario di concerti dal vivo, feste ed eventi culturali. Particolarmente apprezzati sono i regolari eventi hip-hop, punk e reggae, con esibizioni di artisti locali e internazionali. Un luogo che unisce in modo unico la sottocultura e la cultura pop e che in estate guadagna punti extra con la sua birreria all’aperto.
Posizione: Revaler Str. 99, 10245 Berlino
8° Velodrom
Originariamente progettata per i Giochi Olimpici del 2000, l’arena di Prenzlauer Berg offre oggi spazio a 12.000 visitatori e si è affermata come importante sede di eventi. Qui hanno già avuto luogo concerti di star internazionali come Britney Spears, The Cure e Florence & The Machine. Il Velodrom è considerato uno dei palcoscenici più grandi e versatili di Berlino per concerti di vario genere e merita sicuramente una visita.
Posizione: Paul-Heyse-Straße 26, 10407 Berlino
9° Meistersaal
La Meistersaal, un gioiello neoclassico vicino a Potsdamer Platz, colpisce per la sua elegante architettura, il soffitto a cassettoni, l’elegante parquet e i lampadari alti sette metri. Conosciuta come parte dei leggendari studi di registrazione Hansa, qui è stata scritta la storia della musica: David Bowie, Iggy Pop e gli U2 hanno registrato album iconici nella “grande sala vicino al muro”. Oggi la Meistersaal ospita una serie di eventi, come i classici concerti a lume di candela.
Per saperne di più sulla Meistersaal , cliccate qui!
Posizione: Köthener Str. 38, 10963 Berlino
10° Uber Arena
La Uber Arena, una delle arene multifunzionali più moderne al mondo, offre spazio fino a 17.000 visitatori e colpisce per la sua architettura e tecnologia ultramoderne, che garantiscono un’acustica e una visuale ottimali. Dalla sua apertura nel 2008, superstar internazionali come Adele, Metallica, Coldplay, U2 e Rihanna hanno tenuto qui concerti indimenticabili. Oltre alla musica pop e rock, l’arena ospita anche eventi sportivi e spettacoli, rendendola un punto di riferimento versatile nel cuore di Berlino.
Posizione: Uber Platz 1, 10243 Berlino
11° Kesselhaus nella Kulturbrauerei
La Kesselhaus è un luogo per eventi dal fascino industriale e dalla storia affascinante che risale all’epoca della birreria Schultheiss nel XIX secolo. Con una capienza di circa 1.000 persone, offre uno scenario impressionante per concerti di artisti internazionali, band emergenti ed eventi culturali, diventando un punto di riferimento per le tendenze artistiche e lo scambio interculturale.
Posizione: Knaackstraße 97, 10435 Berlino
12° Chiesa dell’Apostolo Paolo
La Chiesa dell’Apostolo Paolo a Schöneberg, un imponente edificio in mattoni in stile neogotico risalente al 1894, è una delle più belle chiese storiche della città. La magnifica architettura e la sua torre alta 85 metri, le volte ornate e le gallerie creano un’atmosfera unica. Con uno spazio che può ospitare fino a 1.200 persone e un’acustica eccezionale, è una sede popolare per concerti come Candlelight o Harlem Gospel Nights.
Per saperne di più sulla Apostel-Paulus-Kirche , cliccate qui!
Posizione: Grunewaldstraße 77A, 10823 Berlino
13° Quasimodo
Un altro dei jazz club più rinomati di Berlino (e d’Europa) è il Quasimodo a Charlottenburg. In un’accogliente atmosfera da seminterrato sotto il Delphi Filmpalast, offre spazio fino a 350 ospiti. Dagli anni ’70, qui si sono esibiti grandi del jazz come Chet Baker, Dizzy Gillespie e Pat Metheny, oltre ad artisti di generi come il blues, il funk e il soul – persino Prince fece un’apparizione a sorpresa nel 1987!
Posizione: Kantstraße 12A, 10623 Berlino
14° Admiralspalast
Con oltre 100 anni di storia, l’Admiralspalast di Berlino-Mitte è uno dei teatri più tradizionali della città. Aperto originariamente nel 1911 come lussuoso palazzo dei divertimenti con pista di pattinaggio e bagni, divenne in seguito palcoscenico di sfarzose repliche, operette e musical. Oggi, la magnifica sala teatrale offre un programma variegato che spazia dai concerti di artisti internazionali come Muse e Linkin Park al teatro e alla commedia: un luogo che combina perfettamente la storia culturale di Berlino e l’intrattenimento moderno.
Posizione: Friedrichstraße 101, 10117 Berlino
15° Prachtwerk
Piccolo ma bello! Il Prachtwerk di Neukölln è un’affascinante combinazione di caffè, bar e location per eventi, nota per la sua atmosfera artistica e lo stile industriale berlinese. Con uno spazio che può ospitare fino a 250 persone, soffitti alti, mobili vintage e opere d’arte di artisti locali, offre un’invitante cornice per concerti che spaziano dall’indie al folk al jazz.
Posizione: Ganghoferstraße 2, 12043 Berlino
16° Festsaal Kreuzberg
Il Festsaal Kreuzberg colpisce per il suo fascino industriale e per un programma che spazia dal rock, pop e punk alla musica elettronica e sperimentale. Artisti come Kurt Vile, Warpaint e Feine Sahne Fischfilet hanno già suonato qui, e l’atmosfera intima e la prenotazione di generi diversi fanno del Festsaal, che può ospitare fino a 1.000 persone, un punto fermo della scena musicale berlinese.
Luogo: Am Flutgraben 2, 12435 Berlino
17° Cattedrale francese
La Cattedrale francese di Gendarmenmarkt è un capolavoro architettonico in stile barocco che colpisce per la sua ricca storia e il suo design elegante. Originariamente aggiunta alla Friedrichstadtkirche francese nel XVIII secolo come torre a cupola, oggi offre uno scenario unico per vari tipi di eventi, tra cui concerti classici a lume di candela e cene.
Posizione: Gendarmenmarkt 7, 10117 Berlino