Possono essere utilizzati non solo per creare case, persone, veicoli o intere città, ma anche per realizzare sogni. Dalla loro invenzione, i famosi mattoncini LEGO® hanno incantato persone di tutte le età in tutto il mondo. Come strumento per lo sviluppo creativo, l’educazione e l’arricchimento culturale, il famoso artista Nathan Sawaya ha trasformato i mattoncini LEGO® in affascinanti opere d’arte moderne nella sua mostra unica “The Art Of The Brick”, che ora sta conquistando anche Berlino. Tra l’altro, il lunedì è possibile risparmiare il 50% sul prezzo del biglietto!
Oltre 100 città in tutto il mondo, tra cui Sydney, Parigi, Londra e Shanghai, sono già state ispirate da queste impressionanti creazioni LEGO®. Ora è il turno della capitale amante dell’arte: CANK Berlin è stato trasformato in un regno LEGO colorato e innovativo da scoprire per gli appassionati di arte e LEGO!
Quali opere vi aspettano alla mostra d’arte LEGO® “The Art Of The Brick”?
Un totale di 150 creazioni LEGO® adornano i locali di CANK Berlin, facendo battere il cuore di grandi e piccini. Oltre un milione di mattoncini sono stati utilizzati per creare capolavori come il David di Michelangelo, la Gioconda di Da Vinci e Il bacio di Klimt in una forma unica.
Immergetevi in un mondo di ispirazione che riporta alla mente i ricordi nostalgici delle vostre prime costruzioni LEGO e offre un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Da opere d’arte iconiche che riconosciamo in musei rinomati come il Louvre a un imponente scheletro di dinosauro di 6 metri, The Art Of The Brick è un regno dove la creatività e l’immaginazione fioriscono senza limiti.
Quando i LEGO® incontrano l’arte moderna, i piccoli mattoncini diventano grandi meraviglie. Oltre alla ricchezza delle scoperte, vorrete anche essere creativi e diventare dei mastri costruttori LEGO®! Un’ area LEGO® dove potrete sfogarvi e costruire voi stessi vi invita a dare vita alla vostra immaginazione e a trasformare i piccoli mattoncini in grandi sogni.
Preparatevi, quindi, perché Berlino accoglierà presto “L’arte del mattoncino” e trasformerà il CANK in un mosaico luminoso di creatività e immaginazione che vi stupirà!