I vostri piccoli sono pronti per una gita nel weekend ma siete a corto di idee? Nessun problema, saremo felici di aiutarvi! Abbiamo trovato per voi sei luoghi che sicuramente saranno più eccitanti del parco giochi dietro l’angolo. Per una gita un po’ fuori Berlino, date un’occhiata qui!
1° viaggio verso altezze elevate
La nostra prima destinazione non è solo un’esperienza snervante per i vostri bambini! Anche gli adulti possono sudare nel percorso a corde alte della foresta e superare ostacoli fisici e mentali insieme ai loro piccoli. Ciò significa che la vostra escursione non è solo una terapia occupazionale per i bambini, ma anche un evento di team building per tutta la famiglia. Il percorso a corde alte si trova al centro del Volkspark Jungfernheide, il secondo più grande di Berlino. A seconda del percorso, è possibile arrampicarsi tra i 3 e i 17 metri sugli alberi. Il percorso ideale non è necessariamente determinato dall’età dei partecipanti, ma dall’altezza della presa, misurata con entrambe le braccia distese sopra la testa. Se questa è superiore a 1,45 metri, il vostro amico a tre zampe è pronto per la sua prima avventura sulla corda. I prezzi partono da 18 euro a persona.
2. seguire le orme di Tutankhamon
Questa mostra immersiva riporta voi e i vostri figli all’emozione dell’Antico Egitto e fa rivivere templi e tombe imponenti davanti ai vostri occhi. Insieme potrete scoprire i segreti del deserto ed esplorare il mistero della famosa camera funeraria di Tutankhamon. Grazie agli elementi VR, vi sembrerà di fare un vero e proprio viaggio nella storia! Grazie a una tecnologia all’avanguardia, il mito del faraone Tutankhamon rivive con immagini colorate e suoni adatti ai bambini: un’avventura che farà la gioia di tutta la famiglia!
Sede: New Media Art Centre, Revaler Straße 99, Friedrichshain | Maggiori informazioni
3. un paradiso colorato per i bambini
Un paradiso assoluto per i più piccoli: Legoland a Berlino! Nel famoso mondo dei mattoncini colorati, grandi e piccini hanno di che sbizzarrirsi. Scoprite tutto sulla produzione dei Lego e premete voi stessi i pulsanti della macchina per modellare. Un’esperienza particolarmente emozionante per i più piccoli è il treno dei draghi nel castello incantato, dove si può viaggiare in famiglia attraverso l’oscuro labirinto!
4. viaggiare indietro nel tempo fino al Medioevo
Il villaggio-museo di Düppel promette un’escursione speciale. Qui tutto ruota intorno alla vita nel Medioevo nella zona di Ursumpf a Berlino. Il villaggio è modellato su un insediamento dell’inizio del XIII secolo ed è composto principalmente da accoglienti edifici in legno. Gli artisti“vivono” al loro interno, ricostruendo la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e coinvolgendo anche il pubblico dei giorni nostri. Grandi e piccini possono toccare con mano i manufatti medievali. Il museo è aperto da marzo a novembre nei fine settimana dalle 10.00 alle 18.00 e tutti i giorni durante le vacanze.
5° Neon Brush Kids
Al Neon Brush Kids, sia i principianti che i giovani artisti possono sperimentare con i colori fosforescenti ed esplorare il loro lato creativo. Questi corsi d’arte per famiglie si svolgono nel Playground – Creative Space, dove un istruttore esperto vi guiderà attraverso alcune tecniche. Inoltre, una divertente colonna sonora creerà l’atmosfera giusta per ispirarvi mentre dipingete!
6. museo interattivo delle spie
Con la sua storia unica, Berlino è piena di storie di spionaggio e sabotaggio. Ad esempio, un ponte al confine con il Brandeburgoè famoso in tutto il mondo perché qui sono state scambiate più volte le spie tra gli Stati Uniti e l’URSS durante l’epoca della DDR. Il Museo tedesco delle spie offre a giovani e meno giovani la possibilità di affinare le proprie capacità di spionaggio. Qui vi attendono cimici, test della menzogna, travestimenti e un percorso laser che richiede un’abilità assoluta. Lungo il percorso, si esplorerà anche la storia dello spionaggio, rendendo il viaggio un mix equilibrato di azione e apprendimento.
7° MitMachKino
Un’esperienza interattiva ed emozionante per i bambini! MitMachKino ridefinisce l’esperienza cinematografica tradizionale invitando i bambini dai 4 anni in su a partecipare attivamente anziché essere semplici spettatori. Qui i bambini cantano, giocano, applaudono e ballano a loro piacimento. Con proiezioni regolari in vari cinema di Berlino, MitMachKino offre a tutta la famiglia un’avventura divertente!
8° safari degli animali a nord di Berlino
A circa 60 chilometri a nord di Berlino si trova il tranquillo villaggio di Sonnenberg, circondato da boschi e campi di asparagi. L’ultima cosa che ci si aspetterebbe di trovare qui è un branco di piccoli alpaca, eppure eccoli qui! Alla fattoria Tiny Alpaca Town potete letteralmente avvicinarvi ai soffici ruminanti e passeggiare con loro nell’idilliaco villaggio. Potreste anche avvistare cervi o volpi che abitano la zona.
9. la città in miniatura
Vivete Berlino in miniatura attraverso una mostra dettagliata a Little Big City, dove potrete scoprire la storia della città in modo moderno e giocoso con i vostri bambini. Immergetevi nell’affascinante mondo delle piccole meraviglie e scoprite insieme i luoghi e gli eventi di Berlino, che sono affascinanti ed educativi per i bambini. Ogni bambino rimarrà a bocca aperta!
10° Lume di candela
Una sensazione musicale per tutta la famiglia! Candlelight offre molto di più che semplici melodie classiche: aspettatevi concerti di diversi generi per tutte le età! Incantevoli esibizioni in onore delle più belle musiche da film di tutti i tempi scalderanno i cuori dei vostri bambini e faranno illuminare i loro occhi. Un’esperienza per grandi e piccini, in cui potrete godere di melodie familiari in un modo completamente nuovo e creare ricordi insostituibili. I concerti a lume di candela sono consentiti ai bambini a partire dagli 8 anni.
11. esplorazione in un treno a due piani
Se preferite un viaggio che non pesi troppo sul vostro portafoglio, potete sperimentare molto anche con i mezzi pubblici! La linea 100 è un’opzione particolarmente valida, in quanto frequenta tutti i punti nevralgici di Berlino e circola solo con autobus a due piani. Con un posto a sedere al piano superiore, potrete esplorare comodamente tutti i punti di riferimento architettonici e storici di Berlino in un unico tour, senza dovervi fare strada a gomitate tra i turisti. Un’opzione meravigliosa, soprattutto per i giorni di pioggia!
12° Labirinto degli specchi
Un’escursione che stimola la riflessione attende voi e i vostri piccoli nel Labirinto degli Specchi. Se siete sedati da tutte le visite turistiche e volete sentire di nuovo una boccata d’aria fresca tra le orecchie, questo è il posto che fa per voi. Centinaia di specchi sono disposti in un’illusione ottica dalla quale i visitatori devono trovare l’uscita. L’ideale è non sbattere la testa contro le lastre di vetro. Un’esperienza rinfrescante e divertente per tutta la famiglia!
13° giorno di escursione e visita al Monastero di Chorin
Il treno RE3 vi porta in soli 30 minuti alla storica stazione di Chorin, nel cuore del Brandeburgo. Da lì, un idilliaco sentiero escursionistico conduce, attraverso splendide foreste, direttamente a un imponente complesso monastico. Il famoso insieme di edifici è un punto di forza dell’architettura gotica in mattoni, simile al Monastero Grigio o alle rovine del monastero di Mitte. Oltre a un’accogliente caffetteria, nel complesso si trova anche una mostra permanente che racconta l’emozionante storia del monastero a partire dal XIII secolo. È possibile tornare alla stazione ferroviaria attraverso un secondo sentiero escursionistico, oppure trascorrere qualche ora di relax sul vicino lago Amtssee prima di tornare a casa.