Il 29 marzo l’universo ci delizierà con uno “spettacolo” speciale che possiamo vivere al massimo due volte all’anno: Ci aspetta un’eclissi solare parziale! Sebbene non sia possibile osservarla a occhio nudo dalla Germania, è possibile assistere allo spettacolo cosmico dagli imponenti planetari di Berlino.
Prima un po’ di teoria: cos’è un’eclissi solare?
Un’eclissi solare è una sorta di gioco d’ombre cosmico: il sole viene oscurato dal nostro campo visivo terrestre per un breve periodo quando la luna si trova esattamente tra lui e la terra. In questo modo sembra che il cielo si stia oscurando. Questo evento spettacolare si verifica solo quando tutti e tre i corpi celesti – il sole, la luna e la terra – sono esattamente allineati. Durante un’eclissi solare totale, quando la luna copre completamente il sole, il cielo diventa molto scuro e si può vedere solo la cosiddetta corona solare, l’atmosfera esterna del sole.
Esiste anche un’eclissi solare parziale, che si verifica quando la luna copre solo una parte del sole. E questa ha luogo sabato! L’eclissi solare parziale inizia alle 11:32 quando i bordi della luna e del sole si toccano e raggiunge il suo apice alle 12:20 con una copertura massima del 15,3%. Alle 13:08 lo spettacolo celeste è già finito.
Streaming in diretta nello Zeiss-Großplanetarium
Lo Zeiss-Großplanetarium offre un evento gratuito in diretta nella sua sala planetaria. Il programma inizia alle 11:15 e prevede un’osservazione moderata. Sperimentate la tecnologia più avanzata del planetario e scoprite da vicino anche i fenomeni cosmici più lontani. Prima e dopo la diretta streaming dell’eclissi solare, ci sarà un breve programma che spiegherà il fenomeno in dettaglio.
📍 Luogo: Prenzlauer Allee 80
Osservatorio Wilhelm Foerster
È inoltre possibile vivere l’evento gratuitamente presso l’Osservatorio Wilhelm Foerster a partire dalle 11:15 e avvicinarsi più che altrove: sul tetto dell’osservatorio si trova un impressionante telescopio attraverso il quale è possibile osservare il fenomeno. Gli esperti saranno a disposizione per spiegare tutte le particolarità del fenomeno. Se non potete usare il “Grande Rifrattore”, sono disponibili altri telescopi. Raramente si potrà osservare il cielo di Berlino così da vicino!
📍 Posizione: Munsterdamm 86, 12157 Berlino
Osservatorio di Archenhold
L’Osservatorio di Archenhold offre tre diversi programmi gratuiti per l’eclissi solare parziale a Berlino. A partire dalle 11:15, potrete osservare lo spettacolo celeste attraverso il rifrattore Coudé, riunirvi nel gabinetto di fisica solare dell’osservatorio o ascoltare il live stream moderato nella Sala Einstein. Ci sarà anche un breve programma “Quando il sole e la luna si incontrano” prima e dopo la diretta streaming dell’eclissi solare.
📍 Sede: Alt-Treptow 1, 12435 Berlino
È necessario prestare particolare attenzione durante l’osservazione dell’eclissi: Guardare direttamente il sole può causare danni permanenti agli occhi, poiché l’intensa radiazione solare può danneggiare in modo permanente la sensibile retina dell’occhio. Anche quando il sole è parzialmente o completamente coperto dalla luna, emette comunque radiazioni sufficienti a causare danni agli occhi. Per vivere l’evento in modo sicuro è quindi necessario utilizzare occhiali speciali per l’eclissi solare o tecniche di proiezione.