Il concerto Candlelight è alle porte e siete curiosi di sapere cosa vi aspetta? Non preoccupatevi, abbiamo la guida perfetta per voi! Anche se la preparazione è minima, non può far male dare un’occhiata alla location e controllare il codice di abbigliamento. In questo modo, nulla potrà andare storto e potrete godervi appieno lo scintillante evento!
1. Pianificare il viaggio
Siete partiti troppo tardi e avete beccato solo il semaforo rosso o, peggio ancora, siete partiti in tempo ma proprio quando l’ingorgo è al massimo? Conosciamo fin troppo bene questo problema, soprattutto nella trafficata capitale. Fortunatamente, i magici concerti a lume di candela si svolgono di solito in luoghi centrali della città o sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Tuttavia, è consigliabile pianificare il tempo necessario e arrivare circa 30-45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo: in questo modo le porte della sala da concerto si apriranno e avrete abbastanza tempo per sistemarvi.
2. Cosa vi aspetta all’arrivo
Oltre alla possibilità di prendere un drink e di godere di un servizio cordiale che vi guiderà al vostro posto, in ogni concerto a lume di candela si respira un’atmosfera molto particolare: un mare di migliaia di candele che inonda la sala di luce calda e circonda i musicisti di luci scintillanti. Questa cornice magica vi mette subito in uno stato d’animo accogliente e vi prepara perfettamente all’imminente spettacolo musicale. E non preoccupatevi: per motivi di sicurezza, si tratta di candele LED senza fiamma, quindi potete sedervi e rilassarvi!
3. C’è un codice di abbigliamento?
L’abbigliamento formale è spesso associato ai concerti tradizionali, ma ai concerti Candlelight tutto è più rilassato! Che si tratti di jeans e maglietta o di un abito più elegante, vestitevi secondo i vostri gusti. L’importante è che vi sentiate a vostro agio e pronti a godervi la magica atmosfera!
4. Ulteriori informazioni sui luoghi
Tra le location degli eventi di Candlelight ci sono alcuni importanti punti di riferimento della città. Dalla Malzfabrik industriale-moderna alla Heilig-Kreuz-Kirche neogotica, a Candlelight potrete scoprire luoghi diversi di Berlino, tutti affascinanti e unici allo stesso tempo. Preparatevi quindi non solo a vivere un’esperienza musicale, ma anche a fare un po’ di turismo!
5. Alcune regole non scritte
Per poter godere dell’esperienza a lume di candela nella sua forma più pura, vi chiediamo di astenervi dal fare foto e video. È meglio mettere il cellulare in modalità silenziosa, in modo che il suono onirico degli strumenti rimanga indisturbato. Anche se volete cantare a squarciagola su alcune delle melodie più emozionanti – lo capiamo fin troppo bene – dovreste comunque fare silenzio per non disturbare gli altri. Tutto questo per offrire al pubblico la migliore esperienza possibile!
Quindi, ora che avete le informazioni più importanti e siete ben preparati per la vostra imminente serata a lume di candela, nulla vi impedisce di trascorrere una splendida serata a lume di candela. Preparatevi a voler vivere ancora di più questi magici spettacoli. Anche il vostro accompagnatore non resterà indifferente: ecco perché un buono regalo a lume di candela non sarebbe affatto una brutta sorpresa, no?