Esiste una vera e propria cura miracolosa per il grigiore invernale di Berlino: la terapia della luce pura! Il Giardino di Natale nell’Orto Botanico è il rifugio perfetto per sfuggire all’oscurità e sentire la magia delle feste.
Dal 14 novembre, il giardino risplende nuovamente in un mare di installazioni luminose artistiche che trasporteranno i visitatori in uno scintillante paese delle meraviglie invernale fino al 12 gennaio 2025. Qui il grigio viene dimenticato, il freddo diventa una questione secondaria e i cuori si illuminano.
Le attrazioni del Giardino di Natale
Ogni Giardino di Natale è un’esperienza nuova: quest’anno, un totale di oltre 30 illuminazioni trasformeranno il percorso circolare dell’Orto Botanico in un magico mondo natalizio illuminato, che sarà ulteriormente arricchito dalla colonna sonora di Burkhard Fincke.
All’ingresso, angeli luminosi voleranno sopra le vostre teste, le lucciole danzeranno tra le cime degli alberi e le illuminazioni al neon sfavilleranno sugli alberi dell’Electric Wood. Light art e sound design si fondono perfettamente nei 60 pali luminosi a spirale del Rainbow World. Tornano anche i classici degli anni precedenti. Tra questi, il popolare mare di luci, che danza a ritmo di musica con 28.000 diodi luminosi.
Volete un premio?
Se durante la visita tirate fuori la macchina fotografica o il cellulare, fate attenzione! Potete caricare le vostre foto migliori su Instagram con l’hashtag #ilovechristmasgarden. In palio ci sono regali: un viaggio al Giardino di Natale di Barcellona 2025 per due persone o biglietti per uno dei Giardini di Natale tedeschi in una località a scelta.
Non mancheranno le delizie culinarie: riscaldatevi con una tazza di vin brulé o di cioccolata calda nella Christmas Garden Lounge e godetevi la vista del giardino italiano illuminato a festa. Se vi viene un certo languorino, ci sono anche specialità dolci e salate che completano perfettamente la vostra passeggiata.
Come se questo non fosse un motivo sufficiente per rallegrarsi, il team del Christmas Garden si impegna anche a rispettare l’ambiente: Grazie all’efficiente tecnologia LED delle installazioni luminose e dell’illuminazione dei sentieri, si risparmia fino all’80% di elettricità. Gli orari di apertura più brevi e altre misure riducono il consumo complessivo di elettricità di un ulteriore 30%. Che cosa significa? Ogni visita consuma circa la stessa energia di una tazza di caffè. Un vero raggio di speranza, nel vero senso della parola!